2 Comments

  1. filippo zanca
    20 Aprile 2013 @ 17:03

    carissimo roberto, sono felicissimo di saperti a roma in veste di senatore, per giunta. mi ricordo di quando mi raccontavi della difficile vita del liceale con una buona dose di orgoglio, nella milano degli anni di piombo: io dalla provincia adriatica ero ben contento di dovermi confrontare più col greco ed il latino…! in questo momento si sta realizzando la rielezione di Napolitano e contemporaneamente lì fuori si urla e si inveisce da parte di chi si crede il detentore di ogni verità: mi auguro che si possa lavorare nell’interesse dell’italia senza fare concessioni a un manipolo di beceri dolciniani.
    complimenti e buon lavoro!
    ciao, filippo zanca

    Reply

  2. Luciano Corradini
    15 Dicembre 2013 @ 17:17

    Grazie per questa informazione, che chiarisce uno spicchio delle “notte degli imbrogli”, che ha portato alla bocciatura di Prodi. Condivido le ragioni per cui lo hai votato e non riesco ad accettare la indecente segreta congiura dei 101. E questo non perché ho fatto tre anni di liceo con Romano ginnasiotto e un anno di collegio Augustinianum con lui fetentissima matricola. Al termine dei ludi l’ho battezzato con una brocca d’acqua. Ma la carriera che ha fatto è merito suo ed è stata (e potrebbe ancora essere) una risorsa per il Paese.

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.