Roberto Cociancich
L'on ne fait pas des révolutions sans style - Victor Hugo
  • Politica
    • Partito Democratico
    • Politiche Europee
    • Affari Costituzionali & Riforme
    • Palazzo Madama
    • Milano
    • Diritto al cibo
    • Rapporti internazionali
    • Newsletter
    • Dossier
      • Lotta alla povertà
      • Immigrazione
      • Medio Oriente
      • Riforma Costituzionale
      • Politiche Agricole
      • Scuola
      • Unioni civili
      • Commercio Internazionale
  • Professione Avvocato
  • Vita scout
    • AGESCI
    • CICS -ICCS
    • RS Servire
  • Goum
    • La Croce del Sud
  • Portfolio
    • La mia magnifica avventura alla CICS
    • Immagini da una campagna referendaria
  • Contatti
  • Su di me
  • Agenda
    • Prossimi eventi
    • Appuntamenti & Iniziative dal 5 marzo 2018 al 31 dicembre 2018
    • Iniziative ed eventi dal 1 novembre 2017 al 4 marzo 2018
    • Iniziative ed eventi 2017 ( fino 30/10)
    • Iniziative ed eventi 2016
390025_2474041685346_1973283492_n

La mia magnifica avventura alla CICS

6 anni vissuti al servizio dello scautismo, della Chiesa e della società.

2011-2017

Come Presidente Mondiale della Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo (CICS-ICCS)

Grazie

Un’avventura inaspettata, per nulla cercata eppure un’occasione bellissima di svolgere un servizio tramite ciò che amo fare, dello scautismo, e attraversare il mondo, conoscere persone, problemi, lingue, mentalità, culture. 

Grazie a tutti coloro che mi hanno accompagnato, aiutato e anche criticato (per fortuna pochi) e che mi hanno aiutato a migliorarmi, ad ampliare i miei orizzonti a rimettermi in discussione.

Grazie soprattutto a Bray Barnes e Padre Jacques Gagey i miei compagni di viaggio, così diversi da me eppure così vicini. Insieme abbiamo capito cosa vuol dire mettere insieme le differenze, sforzarsi tutti i giorni per comprendersi, superare pregiudizi, barriere linguistiche lavorare da punti di partenza diversi per giungere ad uno scopo comune.

“Non siamo i padroni della Terra ma i suoi custodi. Dobbiamo lasciarla in eredità a chi verrà dopo di noi”

Papa Francesco all’udienza privata dei Presidenti CICS

Al servizio della Chiesa

  • Incontrare i vescovi e parlare loro dello Scautismo

    Incontrare i vescovi e parlare loro dello Scautismo

    Tra i primi compiti che abbiamo svolto è quello di rendere visita ai vescovi dei diversi Paesi membri della CICS, raccontare loro dello scautismo, ascoltare le loro idee, preoccupazioni, speranze e rafforzare il loro desiderio di aiutare lo scautismo a crescere e rafforzarsi.
  • In comunione con i nostri Assistenti Regionali

    In comunione con i nostri Assistenti Regionali

    Ciascuna delle 4 regioni della CICS (Europa-Meditteraneo, Africa, Asia-Pacifico, InterAmericana) ha un proprio assistente regionale. Lavorare con loro è stato un privilegio e un modo per comprendere la differenza di talenti e la ricchezza delle diverse tradizioni all’interno della Chiesa.
  • Incontrare gli Assistenti spirituali negli angoli remoti del Pianeta

    Incontrare gli Assistenti spirituali negli angoli remoti del Pianeta

    In tante Regioni del Mondo abbiamo incontrato Assistenti Ecclesiali desiderosi di contribuire a fare dello scautismo una grande famiglia in cui accogliersi reciprocamente e crescere nella Fede.
  • Pregando nei luoghi di spiritualità

    Pregando nei luoghi di spiritualità

    Visitare tanti Paesi è stata anche l’occasione per inginocchiarsi e pregare nei luoghi più alti della fede e condividere con chi ci ospitava il senso del mistero e del sacro che tanta importanza ha in ogni esperienza umana e in particolare nello scautismo.
  • Condividere la Fede e le liturgie dei gruppi Scout nel Mondo

    Condividere la Fede e le liturgie dei gruppi Scout nel Mondo

    E’ stato uno sforzo costante quello di non limitarsi ad incontrare le gerarchie ecclesiastiche ma cercare di condividere in ogni momento la vita di Fede e le cerimonie liturgiche preparate dagli scout nelle diverse parti del mondo.
  • Accoglienza dei pellegrinaggi a  Roma

    Accoglienza dei pellegrinaggi a Roma

    Numerose sono state le occasioni per accogliere con gioia gruppi scout e delegazioni nazionali nei loro pellegrinaggi a Roma.

In cammino insieme a WOSM (Organizzazione Mondiale del Movimento Scout) 

La CICS gode oggi di un riconosciuto ruolo come interlocutore di WOSM e sono state innumerevoli le occasioni per incontrarsi a tutti i livelli (dal Comitato Mondiale ai comitati regionali ai gruppi di lavoro su specifici argomenti)  e rafforzare un’amicizia e una identità comune. 

Collaborare con le Regioni del mondo

La CICS è divisa in 4 regioni, Euromed, Africa, Interamerica e Asia-Pacifico. Nel corso del mandato il lavoro di collegamento è stato intenso e finalizzato soprattutto al rinnovamento delle idee, delle pratiche e delle persone.

riunione con il comitato regionale Africa

riunione con il comitato regionale Africa

comitato regionale InterAmerica

comitato regionale InterAmerica

comitato Asia Pacifico

comitato Asia Pacifico

comitato EuroMed

comitato EuroMed

Confrontarsi apertamente con le istituzioni e la politica

Incontro delle regioni Europea e Arabo a Palazzo Madama 

  • Al Parlamento Europeo

    Al Parlamento Europeo

  • Dialogo con le autorità politiche locali

    Dialogo con le autorità politiche locali

  • Cooperazione  con le ONG e le rappresentanze della società civile

    Cooperazione con le ONG e le rappresentanze della società civile

Condividere l’amicizia tra i Paesi

e gli scout del mondo

 

Kenya

Nairobi, Korogocho

 

Korea

Gabon

Japan

Tanzania

Portugal

Costa d’Avorio

Philippines

United States of America

Belgio

Terra

Santa

Ungheria

Panama

 

Benin

 

Italia

 

Burkina

Faso

 

Messico

 

 

Libano

 

Irlanda

 

Francia

 

Dialogo Inter-religioso ed Ecumenismo
  • amicizia tra le religioni

    amicizia tra le religioni

  • arricchirsi delle reciproche differenze

    arricchirsi delle reciproche differenze

  • dialogo inter-religioso

    dialogo inter-religioso

Sulle tracce di chi ci ha preceduto
  • Paxtu. l'ultima dimora di B.P.

    Paxtu. l'ultima dimora di B.P.

  • Nyeri, kenia, sulla tomaia di B.-P. e di sua moglie Olave

    Nyeri, kenia, sulla tomaia di B.-P. e di sua moglie Olave

  • Nyeri, la stanza dove venne scritto: "lasciate il mondo un po' meglio di come lo avete trovato"

    Nyeri, la stanza dove venne scritto: "lasciate il mondo un po' meglio di come lo avete trovato"

  • celebrazioni per il Centenario dello scautismo cattolico

    celebrazioni per il Centenario dello scautismo cattolico

  • il nuovo simbolo della CICS

    il nuovo simbolo della CICS

  • Padre Jacques Sevin, il fondatore dello scautismo cattolico

    Padre Jacques Sevin, il fondatore dello scautismo cattolico

IMG_6657
IMG_9331
IMG_1237
IMG_1254
IMG_1293
IMG_2714
IMG_2408
IMG_2352
IMG_1955
IMG_1236
393980_340658495950838_139187086097981_1634080_913388137_n
923187_10151593973861210_1894426332_n
IMG_1850
IMG_0213
IMG_4850
IMG_6708
IMG_6647
IMG_4068
IMG_3618 (1)
IMG_2637
IMG_1169
IMG_0068
IMG_5848

E Adesso… relax!

 

 

The Boxer prova 1
Roberto Cociancich
  • Politica
    • Partito Democratico
    • Politiche Europee
    • Affari Costituzionali & Riforme
    • Palazzo Madama
    • Milano
    • Diritto al cibo
    • Rapporti internazionali
    • Newsletter
    • Dossier
      • Lotta alla povertà
      • Immigrazione
      • Medio Oriente
      • Riforma Costituzionale
      • Politiche Agricole
      • Scuola
      • Unioni civili
      • Commercio Internazionale
  • Professione Avvocato
  • Vita scout
    • AGESCI
    • CICS -ICCS
    • RS Servire
  • Goum
    • La Croce del Sud
  • Portfolio
    • La mia magnifica avventura alla CICS
    • Immagini da una campagna referendaria
  • Contatti
  • Su di me
  • Agenda
    • Prossimi eventi
    • Appuntamenti & Iniziative dal 5 marzo 2018 al 31 dicembre 2018
    • Iniziative ed eventi dal 1 novembre 2017 al 4 marzo 2018
    • Iniziative ed eventi 2017 ( fino 30/10)
    • Iniziative ed eventi 2016
© Roberto Cociancich 2019
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Siti preferiti

  • il sito dei Goums francesi
  • il sito dei Goum italiani
  • Studio CREA Avvocati Associati
  • La pagina dei Senatori PD
  • il Sito del Partito Democratico
  • Il sito della Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo
  • Il sito della rivista RS Servire
  • Il Sito del Senato della Repubblica
  • il sito del Governo italiano
  • il Dipartimento delle Politiche Europee
  • La camera dei Deputati
  • Il Parlamento Europeo
  • La Commissione Europea
  • Corte di Giustizia Europea
  • Il Consiglio Europeo
  • Il Consiglio d'Europa
  • Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
  • Food and Agriculture Organization of the United Nations
  • UNESCO
  • IFAD
  • World Organization of the Scout Movement
  • World Association of Girl Guides and Girl Scouts – WAGGGS
  • CICG-ICCG WEBSITE

Archivi

  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (2)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (20)
  • Febbraio 2018 (46)
  • Gennaio 2018 (12)
  • Dicembre 2017 (7)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (11)
  • Settembre 2017 (7)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (12)
  • Giugno 2017 (14)
  • Maggio 2017 (12)
  • Aprile 2017 (15)
  • Marzo 2017 (14)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Dicembre 2016 (4)
  • Settembre 2016 (7)
  • Agosto 2016 (5)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (10)
  • Maggio 2016 (5)
  • Aprile 2016 (8)
  • Marzo 2016 (9)
  • Febbraio 2016 (8)
  • Gennaio 2016 (6)
  • Dicembre 2015 (7)
  • Novembre 2015 (14)
  • Ottobre 2015 (43)
  • Settembre 2015 (10)
  • Agosto 2015 (7)
  • Luglio 2015 (41)
  • Giugno 2015 (20)
  • Maggio 2015 (11)
  • Aprile 2015 (8)
  • Marzo 2015 (6)
  • Febbraio 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (8)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (13)
  • Ottobre 2014 (25)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (2)
  • Luglio 2014 (3)
  • Giugno 2014 (9)
  • Maggio 2014 (13)
  • Aprile 2014 (8)
  • Marzo 2014 (4)
  • Febbraio 2014 (4)
  • Gennaio 2014 (4)
  • Dicembre 2013 (2)
  • Novembre 2013 (5)
  • Ottobre 2013 (2)
  • Settembre 2013 (1)
  • Luglio 2013 (8)
  • Maggio 2013 (4)
  • Aprile 2013 (4)
  • Marzo 2013 (20)
  • Febbraio 2013 (1)

Latest Tweets

  • Condivido facebook.com/story.php?stor…
    5 giorni ago
  • L'emendamento che può dare fiato alla cooperazione allo sviluppo ow.ly/gLnb30pZ79f
    1 settimana ago
  • Questa sera, ore 21:30 sono stato invitato ad un dibattito su Telenova sui fatti politici di maggior rilievo.
    2 settimane ago
  • È incredibile che ci vogliano le querele per obbligare alcuni giornalisti a fare il loro mestiere anziché diffonder… twitter.com/i/web/status/1…
    2 settimane ago

Categorie

  • Affari Costituzionali & Riforme (38)
  • AGESCI (8)
  • Articoli (406)
  • Avventura Goum (17)
  • Basta un Sì (2)
  • Blog (8)
  • Cibo e nutrizione (3)
  • CICS -ICCS (8)
  • cooperazione internazionale (3)
  • Corrispondenze (5)
  • Culture (47)
  • Dialoghi (3)
  • Entertainment (5)
  • Expo – Diritto al cibo (2)
  • Fashion (8)
  • Job's Act (2)
  • La Buona scuola (4)
  • Migranti (27)
  • Milano (22)
  • Newletter (19)
  • News (62)
  • Notizie (219)
  • Palazzo Madama (99)
  • Partito Democratico (152)
  • Politica (348)
  • politiche 2018 (52)
  • Politiche Europee (73)
  • Professione Avvocato (3)
  • Rapporti internazionali (83)
  • Riforma Appalti (1)
  • Riforme Costituzionali (8)
  • RS Servire (9)
  • Tourists (4)
  • Travel (2)
  • Uncategorized (1)
  • Unioni civili (2)
  • Video (9)
  • Videos (7)
  • Vita scout (50)