Di confini non ne ho mai visto uno.
Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
(Thor Heyerdahl)

Chiacchierata con il Prof. Francesco Sacco sullo scandalo che ha coinvolto Facebook e la minaccia digitale
Facebook ci spia? È arrivato il Grande Fratello? E le #FakeNews? Libertà, trasparenza, controllo politico nella nuova era digitale. Chiacchierata con Francesco Sacco professore della Bocconi, consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Facebook ci spia? È arrivato il Grande Fratello? E le #FakeNews? Libertà, trasparenza, controllo politico nella nuova era digitale. Chiacchierata con Francesco […]

Una chiacchierata con l’ambasciatore italiano in Kenya, Mauro Massoni.
Una chiacchierata con l’ambasciatore italiano in Kenya, Mauro Massoni.

Kenya: Huipalas e il nuovo campo Scout di Kijiji.
Per me il Kenya è indissolubilmente legato a Huipalas una ONG animata da una donna straordinaria e un’amica carissima: Antonietta Pignattaro. Huipalas opera a Korogocho, una bidonville di Nairobi e ha fondato un gruppo scout. Pochi giorni fa è stata inaugurata una base scout a Kijiji, frutto del lavoro e del sostegno di tanti amici. […]

In ricordo di Linda Brown e delle sue battaglie per i diritti civili
“Il problema con cui noi tutti viviamo” è il titolo di un bellissimo dipinto del grande disegnatore americano Norman Rockwell. Racconta la storia di una bambina a cui era stato rifiutata l’iscrizione alla scuola pubblica perché nera. La Corte Suprema, al termine di una lunga battaglia legale, sancì il suo diritto ad andare in classe. […]

Escursione in Val Pogallo, dove memoria del passato e speranza per il futuro si intrecciano
“*Non sappiamo chi fossero ma sappiamo cosa li spinse a combattere su queste montagne: sappiamo che in un mattino di iniziò estate, con il fieno alto che profumava l’aria i loro sogni furono infranti e i loro ideali raccolti da altri*”Queste le parole che oggi ho letto vicino ad una lapide in Val Pogallo, a […]

Una chiacchierata con il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Mario Giro
Una chiacchierata con il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Mario Giro sui temi dei #migranti, #Libia, #ONG, #sicurezza e #Sviluppo #agenziaitalianacooperazionealloSviluppo

Chiacchierata con Don Marco Recalcati, cappellano del Carcere di San Vittore a Milano.
Chiacchierata con Don Marco Recalcati, cappellano del Carcere di San Vittore a Milano. Il dolore, la pena, il pentimento, la rieducazione, il rapporto con le vittime. Una riflessione all’indomani della riforma dell’ordinamento penitenziario e nella settimana che precede la via Crucis e la Passione.

La storia di Benoit Ducos, eroe incriminato per violazione delle leggi sull’immigrazione.
Pochi giorni fa una donna in procinto di dare la luce ad un bambino, una migrante, è stata soccorsa da un volontario, Benoit Ducos, che l’ha trovata nella neve a 1900 metri sul Monginevro. Era in grandissime difficoltà e senza l’aiuto di Ducos rischiava di morire lei e il bambino che portava in grembo. All’ospedale […]

A Villa Vigoni per festeggiare il Professor Aldo Venturelli
Una conversazione raffinata, un dialogo tra Italia e Germania ricco di amicizia e cordialità fuori dagli stereotipi, una vita passata a tessere legami invisibili -eppure tenaci – di cultura, di idee, di ricerca. Partendo da Musil e passando da Von Humboldt: sono stato felice di avere partecipato, nel magico quadro di Villa Vigoni, ai festeggiamenti […]

Una chiacchierata con Sandro Gozi sui temi del futuro dell’Europa
Una chiacchierata con Sandro Gozi sui temi del futuro dell’Europa.

Comune di Milano: auguri di cuore ad Anna e a Laura!
Tantissimi auguri di cuore ad Anna e Laura per gli incarichi che hanno assunto nella Giunta del Comune di Milano. Sono due persone splendide che hanno saputo farsi apprezzare per il loro coraggio, la competenza e lo stile garbato (mi piace dire: lo stile scout) del loro lavoro. Buona strada! http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_marzo_14/comunedi-milano-laura-galimberti-guida-scout-matteo-renzi-ad-assessore-all-educazione-sala-8d5b67d8-2752-11e8-bb9f-fef48ac89c0b.shtml

Chiacchierata con Carlo Cerami sulla situazione politica
Chiacchierata con Carlo Cerami sulla situazione politica.

Cosa succede ora? Dialogo tra un (ormai) ex e un nuovo senatore: Eugenio Comincini.
Riprendiamo il dialogo con Eugenio.


Cinque anni fa, oggi
Cinque anni fa una coppia di persone dello stesso sesso non aveva alcun diritto. Oggi ci sono le unioni civili. Cinque anni fa le volontà di un malato sul proprio fine vita non avevano alcun valore. Oggi c’è il biotestamento. Cinque anni fa si pagava l’IMU sulla prima casa. Oggi la pagano solo i proprietari […]

Perché mi candido e voto Partito Democratico
Tic, tac, tic, tac il tempo passa rapidissimo e siamo già alla fine di questa breve campagna elettorale. Domenica si va al voto (mi raccomando: si va!) e vorrei condividere con tutti voi amici che mi avete seguito, incoraggiato, preso in giro, sostenuto alcune riflessioni. Innanzitutto, dopo esserci passato in mezzo, vorrei ribadire che la […]
Contatto
Sarò ben felice di ricevere commenti, idee, proposte, critiche e cercherò di rispondere tempestivamente a tutti coloro che vorranno scrivermi. Cerco un dialogo rispettoso, fertile di nuove consapevolezze, non mi interessa partecipare ad una bagarre di insulti e volgarità.
Scrivimi una e-mail
se hai dei commenti o delle proposte o delle critiche scrivimi al seguente indirizzo:
Seguimi
questi sono i link ai miei social media

chi sono
info a questa pagina: su di me
Scrivimi una lettera
Se vuoi scrivermi una lettera indirizzala a:
Roberto Cociancich
Palazzo Madama
Piazza Rinascimento
00186 Roma
Altri recapiti e indirizzi
sono reperibili a questa pagina: Contatti

Newsletter
Per chi fosse interessato a ricevere periodicamente informazioni sulla mia attività.
